PORFIDO E PIETRA NATURALE
Una soluzione di pregio
per chi vuole dare più valore ai propri spazi
per chi vuole dare più valore ai propri spazi
La pietra naturale rappresenta un elemento unico nelle realizzazioni di pregio. Grazie all’ampia gamma di offerta, e alle differenti lavorazioni possibili, Tosa Pavimentazioni è oggi in grado di realizzare un vasto assortimento di pavimentazioni, con colori e geometrie unici e studiati sui tuoi spazi.
Qualsiasi sia la soluzione di cui hai bisogno, noi possiamo offrirtela.

Porfido del Trentino
Il Porfido del Trentino è una roccia vulcanica che si caratterizza per la durezza e per la resistenza agli agenti chimici. La consistenza della superficie, allo spacco, è molto compatta ed abbastanza uniforme ma non troppo liscia. La colorazione tipica è detta “misto marrone”, una miscela di rosso, grigio e marrone, ma può essere facilmente reperito nella varietà scelta del rosso. Le forme più comuni in cui viene proposto sono le lastre irregolari (opus incertum), le piastrelle e i più noti cubetti. Particolarmente adatto alla finitura superficiale eseguita con “boiacca di cemento”.
Porfido del Trentino

Il Porfido del Trentino è una roccia vulcanica che si caratterizza per la durezza e per la resistenza agli agenti chimici. La consistenza della superficie, allo spacco, è molto compatta ed abbastanza uniforme ma non troppo liscia. La colorazione tipica è detta “misto marrone”, una miscela di rosso, grigio e marrone, ma può essere facilmente reperito nella varietà scelta del rosso. Le forme più comuni in cui viene proposto sono le lastre irregolari (opus incertum), le piastrelle e i più noti cubetti. Particolarmente adatto alla finitura superficiale eseguita con “boiacca di cemento”.
Pietra di Luserna
La Pietra di Luserna è una roccia metamorfica appartenente al gruppo degli “Gneiss”.
Sebbene compatta, non possiede la stessa resistenza meccanica tipica del Porfido. Allo spacco presenta un superficie piuttosto grossolana, poco adatta a finiture superficiali realizzate con cemento liquido. Le colorazioni più diffuse sono il grigio misto e l’azzurro scelto. Come per il Porfido le forme più comuni sono lastre, piastrelle e cubetti.

Pietra di Luserna

La Pietra di Luserna è una roccia metamorfica appartenente al gruppo degli “Gneiss”.
Sebbene compatta, non possiede la stessa resistenza meccanica tipica del Porfido. Allo spacco presenta un superficie piuttosto grossolana, poco adatta a finiture superficiali realizzate con cemento liquido. Le colorazioni più diffuse sono il grigio misto e l’azzurro scelto. Come per il Porfido le forme più comuni sono lastre, piastrelle e cubetti.

Ciottoli di Fiume
Gli acciottolati, storicamente, hanno sempre trovato largo impiego in virtù della loro facile reperibilità; oggi possiamo utilizzare ciottoli di diversa provenienza e, quindi, con caratteristiche differenti, pur restando inimitabili le realizzazioni eseguite con quelli di provenienza locale, sapientemente scelti. Ogni fiume, infatti, può fornire materiale utile per un acciottolato, ma solo la scelta dei più adatti per dimensione, omogeneità di pezzatura e resistenza meccanica può garantire stabilità e durata nel tempo alla pavimentazione.
Per realizzazioni eccellenti concorrono, inoltre, materiali di finitura quali cordoni, lastre carraie, cunette, ecc., anch’essi reperibili in pietra e, quindi, ideali al completamento di un’opera di valore.
Ciottoli di Fiume

Gli acciottolati, storicamente, hanno sempre trovato largo impiego in virtù della loro facile reperibilità; oggi possiamo utilizzare ciottoli di diversa provenienza e, quindi, con caratteristiche differenti, pur restando inimitabili le realizzazioni eseguite con quelli di provenienza locale, sapientemente scelti. Ogni fiume, infatti, può fornire materiale utile per un acciottolato, ma solo la scelta dei più adatti per dimensione, omogeneità di pezzatura e resistenza meccanica può garantire stabilità e durata nel tempo alla pavimentazione.
Per realizzazioni eccellenti concorrono, inoltre, materiali di finitura quali cordoni, lastre carraie, cunette, ecc., anch’essi reperibili in pietra e, quindi, ideali al completamento di un’opera di valore.
Le nostre ultime realizzazioni
in Porfido e Pietra Naturale
in Porfido e Pietra Naturale
Dalla progettazione alla posa
un servizio pensato sulle tue esigenze
un servizio pensato sulle tue esigenze